25
Ott

ITALIA E BORGHI DEL LAZIO: CELEBRAZIONI PER GLI 85 ANNI DI BORGO HERMADA. ECCO IL PLASTICO CHE RACCONTA L’ESPANSIONE DEL BORGO NELLA STORIA

BORGO HERMADA, Terracina (24/10/2019, ufficio stampa) – Si avvicina sempre di più l’ottantacinquesimo compleanno di Borgo Hermada e fervono i preparativi per le celebrazioni che sono in programma per domenica 3 novembre prossimo. Il calendario delle iniziative è molto fitto e inizierà alle 11 per terminare alle 22, gli eventi sono molti e sono organizzati dalle diverse associazioni del Borgo che per l’occasione hanno unito le forze per offrire a tutti la possibilità di riscoprire le radici di una frazione che in 85 anni di storia è riuscita a espandersi fino a 10mila abitanti pur mantenendo gli antichi legami con la terra.
Un’iniziativa molto interessante è quella legata alla realizzazione del plastico di Borgo Hermada, che è un mix tra un’opera d’arte e una precisa documentazione storica dell’espansione del Borgo: il plastico misura oltre due metri quadrati ed è stato realizzato dal dottor Aureliano Barnaba di Duino Aurisina, il comune con cui Borgo Hermada ha creato e consolidato negli anni un gemellaggio molto forte. L’opera è stata acquistata dal Comune di Terracina e verrà presentata presso il Centro Anziani del Borgo in occasione delle celebrazioni e resta una vera testimonianza storica poiché è stato realizzato sulla base della mappa catastale e, grazie a una serie di colori diversi, spiega in maniera limpida e comprensibile l’espansione di Borgo Hermada nel corso degli anni.
IL RESTO DEL PROGRAMMA – Le celebrazioni per gli 85 anni di Borgo Hermada abbracceranno tutta la giornata di domenica 3 novembre: alle 11:15 è in programma la commemorazione ai pionieri con il raduno nel piazzale del Cimitero, a seguire (11:30) il corteo si dirigerà presso il monumento ai Bonificatori dove verrà deposto un omaggio floreale (11:40) passando per via Circondariale e via Battisti. Alle 11:50 è previsto l’arrivo del corteo in piazza IV novembre con la deposizione corona d’alloro e il saluto del sindaco di Terracina (ore 12:00) Roberta Tintari e delle altre autorità locali. A seguire, presso il piazzale dell’area La Fenice (in viale Cesare Battisti, 19 a Borgo Hermada) verrà inaugurata la mostra degli antichi trattori e degli oggetti agricoli d’epoca mentre nel pomeriggio (ore 16:00), nello stesso luogo, saranno gli anziani del posto a raccontare la storia del Borgo con la loro viva voce in un incontro-convegno durante il quale verrà proiettato anche il cortometraggio “#Hermada1934, una storia vera” che racconta la vita del centro rurale attraverso i racconti dei figli dei pionieri. In contemporanea saranno esposti i lavori degli studenti dell’istituto comprensivo Fiorini di Terracina che rappresenteranno la storia del Borgo, attraverso disegni e altre forme artistiche. Alle 18:00 si terrà la santa messa mentre alle 19:00, presso il Centro Anziani, l’appuntamento “Il Borgo si racconta”, narrazione della vita di Hermada rappresentata con tavole a fumetto, e a seguire la consegna delle pergamene a cura dell’Amministrazione Comunale. Alle 20:00 momento conviviale e alle 22:00 chiusura delle celebrazioni con l’estrazione della lotteria.
LE ASSOCIAZIONI – Le associazioni che si sono unite per organizzare i festeggiamenti, con il patrocinio dei Comuni di Terracina e Duino – Aurisina, sono: il Gruppo Ermada VF, l’associazione La Pedagnalonga, la Parrocchia Sant’Antonio di Padova, il Comitato Parrocchiale, l’Istituto Compensivo Alfredo Fiorini, il Centro Anziani, l’Associazione Avatar, la SSD Hermada e la Comunità indiana.
FOTO – archivio collezione Gabriele Lauretti

Comunicato Stampa

Tag:

There are no comments yet

Why not be the first

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.