Foto del diario Al Pacifici di Sezze, Bassiano in scena il progetto: Lo Sport un sorriso per la vita...” dai contenuti del testo “I Codici della Vittoria”, per Telethon.
Martedì 30 e mercoledi' 31 maggio alle ore 9,00 presso l'Istituto Comprensivo “Pacifici” Sezze-Bassiano, andrà in scena l'evento dedicato ai valori dello sport e alla solidarietà. Lo sport un sorriso per la vita... oltre barriere e frontiere” dai contenuti del testo di successo: “I codici della Vittoria” per Telethon. La tappa sara' dedicata alla memoria di Varaldo Di Pietro.
Un progetto che annovera tra i patrocini morali quello dell'Ufficio Nazionale della CEI per la pastorale, del tempo libero e sport.
Sarà una mattinata ricca di emozioni con una scaletta che prevede video ed ospiti di rilievo. Il linguaggio dello sport è considerato tra le migliori forme d'espressione. I ragazzi del “Pacifici” potranno presentare dei lavori a tema ed approfondire i contenuti sui valori dello sport.
"Il testo del duo Pierluigi Grande ed Andrea Carnevale è un ottimo pretesto per trattare questi argomenti - dichiara Fiorella De Rossi Dirigente Scolastico - è un onore per noi ospitare la tappa e poter dare un contributo per la ricerca scientifica. Siamo aperti ai progetti di valore. Abbiamo docenti capaci ed appassionati. Il nostro Istituto si impegna nel sociale ed in nuove forme di didattica. La crescita dei nostri ragazzi passa attraverso esperienze e letture di valore”.
Attraverso le combattute storie dei grandi personaggi dello sport, attraverso le parole, i comportamenti di chi deve vincere una partita, di chi deve sfidare e sfidarsi per il raggiungimento dell’obiettivo, si possono trovare i codici per vincere in ogni settore della vita.
"Non vedo l'ora di parlare anche con i ragazzi del Pacifici - annuncia Luca Zavatti - in un incidente ho perso una gamba. Grazie al carattere, allo sport e alla famiglia, ho ritrovato la vita. I giovani devono comprendere che la vita va vissuta come una sfida interminabile".
“Parleremo di antibullismo – dichiara Alessandro Birk – le arti marziali hanno tante peculiarità, tra queste c'è la crescita psico fisica dei giovani, determinante per i buoni comportamenti. Ci saranno anche dei momenti dedicati alla pratica delle stesse arti”.
“Si può essere campioni anche senza diventare Baggio o Maradona – dichiara Giuessepe Letizia - uno su centomila riuscirà. Gli altri potranno divertirsi, farne una vera professione come è successo a me, o semplicemente un motto per una sana vita...”
L'evento sarà dedicato alla memoria di Varaldo Di Pietro. Un imprenditore e dirigente sportivo che ha dedicato la sua vita allo sport. “La memoria storica è essenziale – tramandare alle nuove generazioni le gesta delle persone che hanno fatto il bene dello sport e della socialità è un nostro dovere – dichiara Pierluigi Grande capitano del progetto – Varaldo Di Pietro è stato una bussola per le giovani generazioni del dopo guerra. Un vero Mecenate dello sport, come il figlio Gianni e l'intera famiglia amano appellare. Un vero personaggio da I codici della Vittoria...ringrazio il bomber di sempre Andrea Carnevale, senza quel suo gol non ci sarebbe stato questo progetto. Colgo l'occasione per un pensiero anche per Don Mario Lusek, poter veicolare il messaggio dell'Ufficio Nazionale della CEI per la pastorale, del tempo libero e sport, per noi è un onore. Nella due giorni, gli studenti, potranno comprendere che nella vita si può scegliere tra il male ed il bene, ma che è determinante scegliere sempre la strada più lunga. La strada del bene. Un grazie alla Professoressa Marina Caldarozzi, al Prof. Antonio Tasciotti insegnante di riferimento e a Davide Arimaldi in rappresentanza dell'intero staff ”.
La ricerca sulle malattie genetiche, come ci ha annunciato il Prof. Antonio Musarò, ha conquistato terreno. L'assist vincente, nella prossima azione, lo faranno i ragazzi del Pacifici di Sezze e Bassiano.
Gli attaccanti della squadra de I codici della Vittoria con l'intervento straordinario del Dirigente Orvel Gianni Di Pietro saranno:
Luca Zavatti ( Vice Capitano della Nazionale di calcio Amputati)
Fabrizio Malgari (Delegato CONI, ex allenatore canottaggio marina militare)
Alessandro Birk Insegnante Educazione Fisica, Maestro Arti Marziali
Giuseppe Letizia (Ex Calciatore Professionista, Allenatore)
Carlo Marocco (Giocatore Ancona Calcio)
Giorgia Vertaglia
Ufficio Stampa ... See more