
Dislivello, il record di Nardecchia in cifre
Record di dislivello, l’impresa di Cristan Nardecchia in cifre Dalla meccanica all’alimentazione, il record pezzo per pezzo Passano i giorni e l’impresa di Cristian Nardecchia resta nella mente e bel cuore. Non si dimenticano così facilmente gesta, che hanno avuto eco mediatico internazionale, dando all’atleta setino la visibilità di chi ha superato l’ordinario limite umano. A Sezze se ne continua a parlare e i manifesti in paese, in cui Cristian ringrazia i suoi concittadini, confermano il forte legame tra l’atleta e la comunità. I numeri del record mondiale di dislivello centrato tra l’11 e il 12 settembre si raccontano meglio, cifra per cifra, analizzando altri aspetti che rendono ancora più straordinaria l’impresa. Non per tutti Il record mondiale di dislivello non è da tutti. Intanto quei 18.075 metri in 22 ore, 17 minuti e 56 secondi vanno ben oltre i 300 metri in più necessari a staccare il precedente record (17.753 metri) del portoghese Tiago Ferreira. Per ottenere i 322 metri di dislivello in più, Nardecchia, ha compiuto 241 giusti che moltiplicati per 75 metri di dislivello ogni giro in via Monticello, fanno appunto 18.075 metri. Al cronometro però mancavano ancora quasi due ore
e di giri ne avrebbe potuto fare ancora qualche altro. L’impresa però a quel punto era già World Official Record ed era giusto godersi la festa. A luglio ci ha provato un tedesco, senza i risultati sperati. Stesso discorso, tempo addietro, per Marco Fontana medaglia di bronzo nella prova di cross country alle Olimpiadi di Londra nel 2012. Alimentazione Durante tutta la prestazione Cristian ha consumato 16.500 calorie. Frequenza cardiaca media 145 bpm (battito per minuto), frequenza minima 75 e massima 161. Per tre- quarti di gara si è alimentato con panini, barrette, parmigiano, ed inserendo gli zuccheri, tipo crostata e nutella nell’ ultimo terzo di gara, sempre alternandolo al salato. Valori Il rapporto di cambio per le marce della bici da corsa è il 34 x 32. A livello di Watt sviluppati, potenza standardizzata di 270 watt e watt massimi 450. Estrapolando i dati della potenza e correlandoli alla tabella di Andrew Coggan, considerando le seguenti fasce relative alla potenza, Untrained – Moderate -Good – Very Good – Excellent – Exceptional – World Class, i valori di Cristian si collocano nella fascia alta “exceptional”, quindi valori altissimi, da grande atleta, impensabili per chi delle due ruote sulla carta ha solo la passione. Nella vista Nardecchia è infatti parrucchiere.