
In Televisione il Prenio “Bulgarelli 8”.
La puntata di PassioneSport.tv, trasmissione storica prodotta da Gold Italia e condotta da Pierluigi Grande, sarà dedicata all’evento andato in scena a Bologna il 6 giugno 2024 nella prestigiosa Biblioteca Sala Borsa.
📺Circuito di Gold Italia. Emittente Televisiva: TELEREGIONE 74 LCN 74 del digitale terrestre.
Programmazione: mercoledì 22/05/2024 ORE 23:00 circa.
Vi informiamo che gli orari comunicati possono subire variazioni ordinarie di qualche minuto.
Articolo.
A Bologna presso la prestigiosa Sala Borsa della Biblioteca è andato in scena con successo il premio Bulgarelli 8.
Ricca partecipazione di pubblico e tanti personaggi tra i quali: Luigi Colombo, Fabio Capello e Arrigo Sacchi.
Lewis Ferguson (Bologna) e Giada Greggi (Roma) sono stati i vincitori del Premio 2023-2024, come miglior mezzala della Serie A maschile e della Serie A femminile.
Premiati anche Simone Inzaghi (miglior allenatore Serie A maschile), premio consegnato da Arrigo Sacchi, Luis de la Fuente (miglior allenatore Serie A femminile) e Marco Guida, miglior arbitro. A Gianluigi Buffon il “premio alla carriera”.
Ha fatto gli onori di casa Umberto Calcagno, Presidente dell’Associazione Italiana Calciatori,
ricordando le gesta di quel Bologna e di Giacomo Bulgarelli, uno dei suoi assi portanti.
Fabio Capello, Presidente del Premio, ha raccontato, con enfasi, l’importanza di quella carismatica figura dei rossoblu, determinante anche per quel giovane di allora di nome Fabio Capello.
“Ero solo un ragazzo! Lo Seguivo e lo guardavo con attenzione cercando di carpirne ogni segreto. Se sono diventato poi un buon centrocampista lo devo anche grazie a quell’ispirazione…”.
All’intervento di mister Capello è seguito quello di Luigi Colombo che ha ricordato il Bulgarelli in veste di impeccabile commentatore. Ricordiamo, che in quella Tele Montecarlo, Luigi Colombo inventò la doppia voce nelle telecronache sportive. I primi interpreti furono proprio Bulgarelli, Capello e Altafini.
Giacomo Bulgarelli fu primo attore negli anni che videro il Bologna FC vincere lo scudetto del 1964, e fu protagonista della Nazionale con la quale conquistò la Coppa europea nel 1968.
L’evento, ha visto la partecipazione del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del sindaco di Bologna Matteo Lepore e dell’assessore allo Sport del Comune di Bologna Roberta
Li Calzi, ed è stato presentato da Emilio Mancuso, Luigi Colombo e Gianni Grazioli.
Il Premio Bulgarelli, presieduto da Fabio Capello, è promosso e organizzato dall’Associazione Italiana Calciatori di cui Bulgarelli è stato uno dei fondatori assieme a Sergio Campana, Sandro Mazzola e Gianni Rivera. La manifestazione è stata sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna con il patrocinio del Comune di Bologna.
Il Premio Bulgarelli negli anni, prevedendo dapprima un orizzonte a livello internazionale, ha visto tra i vincitori Xavi, Pirlo, Yaya Touré, Pogba e Iniesta, cui hanno poi fatto seguito De Rossi, Barella, Locatelli, Tonali, Raspadori e Frattesi e, tra gli allenatori, Mancini, Pioli e Spalletti.
❤️La nostra redazione sempre presente!
La sintesi televisiva dell’evento sarà fruibile anche sulle piattaforme di passionesport.tv e del circuito di Gold Italia.
Pierluigi Grande
PassioneSport.tv